Categorie

Home>Notizie>Notizie sul settore

Come distinguere tra tassa di controstallia, tassa di controstallia portuale, periodo gratuito per container e periodo gratuito per deposito Periodo gratuito per container (SOSTEGNO GRATUITO)

Tempo: 2021-05-11 Colpi : 139

Si riferisce al tempo di utilizzo gratuito del container e la tassa di controstallia verrà addebitata in caso di superamento. Questo periodo dipende dai regolamenti delle diverse compagnie di navigazione.

The free container period refers to the use time of your box, which is the period from when the goods are picked up at the yard to when the container is returned. The free box is to deal with shipping companies. After the heavy containers arrive at the port of destination, they can generally be stored for a few days at the terminal for free, and the boxes can also be used for a few days for free. The free storage period and free container period of different ports in different countries are different, usually 7 days. You can apply for an extension of the container-free period at the port of departure, depending on the specific shipping companyoute. After the time has passed, the demurrage fee will be charged. If the free container period is up, the owner can talk to the freight forwarder and ask him to write an application to the shipping company to try to extend the free container period by about three or four days. The company has a large cargo volume and has a contract with the shipping company, and you can apply for a free container period of 14 to 20 days.

Periodo di stoccaggio gratuito (STORAGE GRATUITO)

Si riferisce al tempo concesso per lo stoccaggio gratuito presso il terminale e la tassa di trattenimento verrà addebitata se supera il tempo. Il periodo di esenzione per le pile di container nel terminal dipende dalle normative del terminal.

Il periodo senza container e il periodo senza container sono due concetti diversi. Il periodo di stoccaggio gratuito si riferisce al momento in cui i container sono accatastati nell'area portuale. Dopo il periodo del contenitore gratuito, verrà addebitata una tariffa giornaliera. Questa tassa viene addebitata secondo i regolamenti della compagnia di navigazione, che è la tassa di controstallia. Vale a dire, la scatola della compagnia di spedizioni che usi supera il tempo di utilizzo della scatola gratuita e la compagnia di spedizioni ti addebiterà una tassa di controstallia. Il superamento del tempo di stoccaggio comporta il pagamento di una tariffa di scaduto, che si riferisce al costo dello stoccaggio scaduto (occupazione dell'uso della banchina) per i contenitori che non sono stati rimossi (svuotati) dopo che il tempo di stoccaggio (utilizzo) gratuito stabilito dal terminal è superato. Questa tassa e la tassa di controstallia sono completamente due concetti

 

Tassa di detenzione (DETENTION)

Si riferisce al costo del superamento del periodo di giacenza gratuito, ovvero, utilizzando la scatola della compagnia di spedizioni supera il tempo di utilizzo gratuito della scatola, la compagnia di spedizioni ti addebiterà una tassa di controstallia, che viene generalmente calcolata al giorno. C'è anche una tassa per il servizio di container. In genere, il periodo gratuito è di 7 giorni, a seconda delle normative della compagnia di spedizioni.

Controstallia (controstallia)

Viene anche chiamata tassa di stoccaggio, ovvero la tariffa che supera il periodo di stoccaggio gratuito e viene riscossa dal porto. I container possono essere impilati gratuitamente in banchina per questo periodo. Normalmente sono 7 giorni, ma in alcuni porti sono circa 3 giorni, a seconda delle normative portuali.


Precedente: Come risolvere i "punti dolenti" a lungo termine dell'industria siderurgica del mio paese

Avanti: Cosa controlla il "controllo doganale"? Ti mostro come testarlo